Mi presento

Cresciuta personalmente e professionalmente nel contesto educativo e culturale del Reggio Emilia Approach®, condivido metodi, pensieri e filosofia della Pedagogia Reggiana e di Loris Malaguzzi vivendoli e riportandoli nella mia quotidianità lavorativa e privata.

Ho maturato diverse esperienze lavorative come educatrice per l’integrazione scolastica e all’interno di un centro diurno per disabili. Ho condotto gruppi come educatrice di doposcuola e di centro bambini-genitori. Ho lavorato all’interno del centro di pronta accoglienza della mia città e nei servizi educativi per la prima infanzia, dove attualmente lavoro.

Le mie competenze e la mia esperienza maturata in oltre 15 anni di attività mi permettono di affrontare diversi aspetti della vita delle persone:

supporto alla genitorialità

promozione di rinnovati stili educativi

sostegno nel disagio emotivo e comunicativo

sviluppo di nuove competenze relazionali

supporto nelle difficoltà di apprendimento

conquista di rinnovati equilibri sociali e comunicativi.

Sono appassionata di nuove tecnologie e metodologie di comunicazione, ma credo fermamente nella relazione in presenza come metodo efficace di aiuto alla persona.

 

Formazione

  • Laurea in Scienze dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Titolo: Educatrice professionale)
  • Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. (Titolo: Pedagogista)
  • Ho completato la formazione biennale della Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica® presso ISFAR di Firenze con la quale ho conseguito il titolo di Pedagogista Clinico®. Ho sostenuto una tesi dal titolo “Pedagogia Clinica nel contesto educativo reggiano. Integrazioni virtuose possibili” ottenendo il riconoscimento della lode per il percorso svolto.
  • Nel 2021 ho completato la formazione BabyBrains® diventando referente certificata Babybrains® per la città di Reggio Emilia e provincia.
  • Sto svolgendo il Master ISFAR Adolescenza: contributi multidisciplinari per lavorare con gli adolescenti.
 

— Iscritta nell’Elenco ANPEC dei Pedagogisti Clinici, n. 5035 

— Iscritta nell’Elenco SINPE, n. 3375